Search
And press enter
Blog 12 Novembre 2022

TAROLOGIA ARTISTICA

Conosci te stesso: viaggio allegorico e simbolico negli Arcani Maggiori dei Tarocchi attraverso i colori – workshop di tarologia artistica

IL SIGNIFICATO DEI TAROCCHI

Nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi anni di sconvolgimenti mondiali, i tarocchi stanno vivendo una diffusione capillare e un’esplosione di creatività paragonabili solo a quella avute all’epoca della loro nascita, la fine del XV secolo, quando le famiglie nobili italiane ed europee facevano a gara per avere il mazzo di carte più bello e pregiato.

Eppure, nonostante la grandissima varietà di mazzi d’artista e oracoli derivati dai 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi, prevale sempre una certa diffidenza negli occhi di chi li incontra probabilmente per la forma distorta che la massificazione ha contribuito a diffondere sugli strumenti oracolari in genere. Se da una parte sempre più persone sono incuriosite dalla molteplicità dei significati e degli utilizzi che il mazzo di carte può avere, permane una certa impressione di “superstizione” e di debita distanza, da parte di chi si sente al di sopra di certe frivolezze, come appunto, la divinazione.

Nel panorama degli illustri studiosi che hanno con tale spirito personale e in grado di dar voce a istanze inconsce c’è sopra tutti Alejandro Jodorowsky, artista, regista, poeta e appassionato di anima, che nel 2004 pubblica (insieme a Marianne Costa) il testo fondamentale La via dei Tarocchi.

È con Jodorowsky che si smette di parlare di cartomanzia, capacità di prevedere il futuro con le carte, e si inizia a parlare di Tarologia, capacità di dar voce (da logos, discorso) all’interiorità attraverso il prezioso strumento dell’interpretazione dei Tarocchi. Egli è stato in grado di liberare il Tarocco dalla gravosità del simbolismo occultista, andando al di là delle classiche interpretazioni esoteriche e iniziatiche: ciò che a Jodorowsky interessa è la simbologia pura degli Arcani dei Tarocchi, al di là di ogni cultura o epoca storica, dando voce direttamente ad essi e alle storie che raccontano nel momento in cui entrano in contatto con l’anima umana. 

In questo approccio prevale l’aspetto psicomagico, sincronico e poetico dei Tarocchi, in cui ogni carta ha il potere di un incantesimo evocativo. Ecco perché l’aspetto artistico è fondamentale: un artista, per natura, non si limita a descrivere, ma contribuisce a creare, di fronte all’ascoltatore, l’universo che si sta narrando.

La lettura tarologica corrisponde quindi, non alla rappresentazione di un futuro incombente e allo stesso tempo statico e deterministico, ma, alla stregua di una performance o di un happening, al momento di autoanalisi di un presente vivo, dinamico, attivo, tangibile e quindi, modificabile. Per questo motivo anche il ruolo del consultante esce dalla stasi dell’ineluttabilità, ed entra direttamente e attivamente nel momento del consulto, diventando co-creatore di esso.

I Tarocchi sono innanzitutto uno strumento di espressione artistica, e, in quanto strumento narrativo, non possono che essere appannaggio di artisti e poeti. Lo scopo di condividere questo mio approccio alla tecnica tarologica è proprio quello di rendere chiunque in grado di non limitarsi osservare dall’alto i simboli e di imparare a memoria i loro significati, ma di creare una propria grammatica interiore, attraverso gli strumenti pittorici, poetici e artistici, e di comprendere il tessuto interno degli Arcani Maggiori, diventando in prima persona il mazzo stesso.

Storia dei tarocchi, pratiche di autolettura con personale valore della singola carta sono fra gli argomenti del mio workshop di Tarologia Artistica.

TAROLOGIA ARTISTICA – WORKSHOP SUI 22 ARCANI MAGGIORI DEI TAROCCHI

Teoria tarologica e teoria del colore si fondono nella pratica artistica in un viaggio nella grammatica allegorica e simbolica dei 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi.

Il workshop di tarologia artistica è per chi desidera intraprendere un dialogo sincero con le proprie profondità usando il colore come mezzo per conoscere e interpretare in modo intimo e personale il significato degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. 

Con la pratica del colouring e con l’utilizzo di materiali artistici è possibile imprimere un valore personale alla singola carta, superando la visione fatalistica e divinatoria per l’utilizzo dell’oracolo come valido strumento di conoscenza di sé. 

PROGRAMMA

Storia della tarologia

Storia del colore

La Tarologia come arte che cura

Consulti e auto-consulti: metodi base

Il colouring applicato ai 22 Arcani

FREQUENZA 

3 lezioni dalla durata di 4 ore circa organizzate nel week end – Fascia oraria pomeridiana

FONDAMENTA GALLERY

Via Arnaldo Fraccaroli 9

Roma 

(fermata metro Monti Tiburtini)

Tags: ,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *