Search
And press enter
Blog 4 Marzo 2020

Residenza d’artista

GENNAIO 2020: Il collettivo BASEMENT è lieto di annunciare l’inizio del proprio insediamento presso FONDAMENTA GALLERY, uno spazio polifunzionale di 500 mq. I due artisti, Margherita Giordano (www.margheritagiordano.it) e Mattia Morelli (www.mattiamorelli.com), già vincitori del Premio Aniene 2019, stanziano i propri atelier in loco permanentemente, insieme agli artisti Giulia Spernazza (www.giulia-spernazza.it) e Giovanni Longo (www.giovannilongo.com). Oltre a disporre di un’ampia sala espositiva, la galleria è disponibile per organizzazione di eventi artistici e simili.
Lo spazio, già teatro di numerose esposizioni di artisti emergenti ed affermati sito in zona Pietralata/Monti Tiburtini, è stato dal 2017 al 2019 sede della redazione di Inside Art (www.insideart.eu), il cui staff continuerà a curarne la comunicazione e sostenere – nonché organizzare – eventi in loco.
Oggi, continuando la tradizione espositiva che lo ha contraddistinto, assume il carattere di atelier-studio d’artista, con la possibilità di ospitare, anche per brevi periodi, artisti in residenza o condividere gli spazi dello studio stesso per progetti culturali e artistici anche a medio e lungo termine; sempre sotto la supervisione e la consulenza del team del periodico artistico. Dal reading al talk, dalla sfilata di moda al set video, performance o happening, tante sono le declinazioni di uno spazio così versatile.
Il collettivo BASEMENT si propone come nuova realtà di eventi e comunicazione artistica sulla scena romana e nazionale per creare una solida rete di scambio e incontro fra differenti linguaggi: infatti gli artisti residenti operano in diversi ambiti dell’arte contemporanea, Pittura e Illustrazione (Giordano), Fotografia e Video editing (Morelli), Pittura e Scultura (Spernazza), Scultura e Installazione (Longo). Proprio la pluralità dei linguaggi suggerisce i valori di confronto e condivisione al fine di arricchire l’esperienza di fruitori e addetti ai lavori.

Tags:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *